Credit foto ? Pinarello
Il mondo del gravel racing alza ulteriormente l’asticella con l’arrivo della Pinarello Dogma GR, una bici che porta il concetto di prestazioni su sterrato a un livello mai visto prima. Pensata per le gare veloci e intense, con percorrenze fino a cinque ore e medie che sfiorano i 40 km/h, la Dogma GR non è semplicemente una bici: è un manifesto di ciò che significa competere al massimo livello.
Telaio da record e peso piuma
Il cuore della Dogma GR è il telaio in fibra di carbonio Torayca M40X, lo stesso materiale esclusivo utilizzato per la Dogma F da strada. Con soli 960 grammi in taglia 53, è tra i più leggeri mai realizzati in ambito gravel. Il peso complessivo della bici, in assetto gara, scende intorno ai 7,3 kg, rendendola una delle più leggere e performanti sul mercato.
Soluzioni tecniche da fuoriclasse
Pinarello ha trasferito nella GR le innovazioni sviluppate in anni di esperienza su strada, ciclocross e mountain bike.
? Forcella Onda con rake di 50 mm, progettata per garantire stabilità e smorzamento delle vibrazioni.
? Serie sterzo elittica E-TiCR, con cablaggio integrato per aerodinamica e pulizia estetica.
? Manubrio Most Talon Ultra Fast, inclinato a -8° con flare di 7°, per precisione e controllo.
? Compatibilità mista di pneumatici: fino a 700×45 mm davanti e 700×42 mm dietro, con geometria studiata per esaltare maneggevolezza e scorrevolezza.
? Tubo sella D-Shape, capace di flettersi fino a 8 mm per un comfort sorprendente su tratti sconnessi.
? Aero Load System, con vano porta attrezzi integrato e kit di riparazione incluso.
Allestimenti senza compromessi
La Dogma GR non conosce mezze misure: disponibile solo in configurazioni top di gamma, monta gruppi SRAM Red XPLR 1×13 o Shimano Dura-Ace Di2 a doppia corona, ruote Princeton Grit 4540 Evolution DB e coperture Vittoria Terreno T30 700x40c. Il prezzo? Da vera élite: attorno ai 14.000 euro per i montaggi completi.
Prestazioni da gara
Nata per competere, la Dogma GR combina leggerezza, rigidità e aerodinamica con una geometria corsaiola e un baricentro basso. Il risultato è una bici che non solo accelera come una strada pura, ma mantiene stabilità e precisione anche su sterrati tecnici. In altre parole: un mezzo che permette agli atleti di spingere al massimo senza temere terreni misti o discese ad alta velocità.Con la Dogma GR, Pinarello lancia un messaggio chiaro: il gravel racing non è più soltanto avventura, ma competizione pura. Questa bici si rivolge a chi cerca il massimo in ogni dettaglio, a chi vuole gareggiare senza compromessi e a chi considera la leggerezza e la reattività elementi imprescindibili.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.