Orbea Terra 2025: la gravel che nasce per esplorare

Orbea Terra 2025: la gravel che nasce per esplorare

Credit foto:Orbea

Nel mondo del gravel, dove molte bici sono adattamenti più o meno riusciti da strada o mountain bike, Orbea fa una scelta chiara: progettare una piattaforma interamente dedicata al gravel, pensata per chi ama viaggiare fuori dall’asfalto con equilibrio tra prestazioni, comfort e versatilità. Nasce così la nuova Orbea Terra 2025, evoluzione di un modello che ha già conquistato ciclisti avventurosi in tutta Europa.

Un cuore in carbonio: telaio OMR e soluzioni intelligenti

Il telaio della Terra è realizzato in carbonio OMR (Orbea Monocoque Race), una tecnologia che garantisce leggerezza e rigidità strutturale. La forcella full carbon integra perfettamente il sistema di sterzo, con serie conica e perno passante da 12×100 mm, a vantaggio della precisione in discesa e del comfort sui fondi irregolari.Ma la vera novità tecnica si chiama LOCKR: un vano portaoggetti nascosto all’interno del tubo obliquo, dove alloggiare camere d’aria, multi-tool o altri piccoli accessori essenziali. Un dettaglio che racconta la cura di Orbea per il cicloturismo funzionale.

Geometria gravel: stabilità e comfort al primo posto

La geometria della nuova Terra è stata ridisegnata per migliorare l’equilibrio tra reattività e stabilità. Il tubo sella più corto e un angolo sterzo leggermente più aperto offrono una guida più morbida sui fondi sconnessi, mentre il reggisella da 27,2 mm lavora attivamente per assorbire le vibrazioni.Nei tratti lunghi e sconnessi si percepisce un feeling simile a quello di una bici endurance, ma con il vantaggio della maggiore luce a terra e della libertà di esplorare sentieri dimenticati.

Componenti da viaggio, prestazioni da gara

Il modello M20iTeam, punta di diamante della gamma, monta un gruppo Shimano GRX Di2 RX825, il nuovo riferimento per trasmissioni elettroniche gravel. Freni idraulici potenti e precisi, 2×12 rapporti e un cockpit essenziale ma funzionale completano l’allestimento.Le ruote in carbonio Oquo RC25PRO, con canale interno da 25 mm, sono abbinate a pneumatici Vittoria Terreno Dry CX da 700x38c, che scorrono veloci sull’asfalto e si aggrappano con decisione allo sterrato. Per chi cerca ancora più grip, la bici è compatibile con coperture fino a 700×45 o 650×50.

Adattabile a ogni ciclista, a ogni percorso

La nuova Terra è disponibile in un’ampia gamma di configurazioni, dalle versioni con cambio meccanico alle più sofisticate con elettronico wireless, sia in monocorona che doppia. Le taglie vanno dalla XS alla XXL, con geometrie che mantengono proporzioni armoniche anche per le stature più estreme.Orbea conferma così la volontà di offrire una gravel per tutti, senza compromessi su qualità o design.

Conclusione: una bici pensata per partire

La Orbea Terra 2025 è molto più di una bici elegante: è un mezzo pensato per affrontare viaggi, esplorazioni e lunghe giornate su sterrato con l’affidabilità e la tecnologia dei grandi marchi. Dal telaio OMR al vano LOCKR, dalla geometria bilanciata alla componentistica top, tutto è progettato per chi vuole viaggiare veloce, ma senza perdere il contatto con il terreno.Chi la prova, difficilmente torna indietro. Perché la vera avventura, inizia sempre dove finisce l’asfalto.